Home pagePST • BIT
add
Poste Italiane
Chiusura precedente
18,05 €
Intervallo giornaliero
18,05 € - 18,18 €
Intervallo annuale
11,31 € - 18,18 €
Cap di mercato
23,68 Mld EUR
Volume medio
3,21 Mln
Rapporto P/E
11,80
Dividendo/Prezzo
5,94%
Borsa valori principale
BIT
Notizie
Dati finanziari
Conto economico
Entrate
Utile netto
(EUR) | dic 2024info | Variazione Y/Y |
---|---|---|
Entrate | 3,60 Mld | 6,88% |
Spese di gestione | 243,00 Mln | -26,36% |
Utile netto | 412,00 Mln | 1,48% |
Margine di profitto netto | 11,43 | -5,07% |
Utili per azione | 0,60 | 74,00% |
EBITDA | 1,06 Mld | 25,53% |
Aliquota fiscale effettiva | -11,80% | — |
Stato patrimoniale
Totale attivo
Totale passivo
(EUR) | dic 2024info | Variazione Y/Y |
---|---|---|
Investimenti cash/breve termine | 23,02 Mld | 16,71% |
Totale attivo | 277,10 Mld | 2,32% |
Totale passivo | 265,39 Mld | 1,92% |
Patrimonio netto totale | 11,71 Mld | — |
Azioni in circolazione | 1,29 Mld | — |
Prezzo/valore contabile | 2,17 | — |
Redditività dell'attivo | 0,80% | — |
Rendimento sul capitale | 2,42% | — |
Flusso di cassa
Flusso di cassa netto
(EUR) | dic 2024info | Variazione Y/Y |
---|---|---|
Utile netto | 412,00 Mln | 1,48% |
Liquidità di esercizio | 242,00 Mln | 1.173,68% |
Contanti da investimenti | -493,00 Mln | 0,40% |
Contanti da finanziamenti | -552,00 Mln | -75,24% |
Flusso di cassa netto | -803,00 Mln | -1,52% |
Flusso di cassa libero | -9,68 Mld | -116,28% |
Informazioni
Poste Italiane, nota anche attraverso la sigla PT, è un'impresa pubblica e holding italiana, sotto forma di società per azioni, controllata dal Ministero dell'economia e delle finanze, attiva anche attraverso società controllate nei settori logistico-postale, assicurativo, finanziario, nei servizi di monetica, telecomunicazioni, telegrafici e di telematica pubblica, nonché recentemente nel settore immobiliare, dell'energia, operazioni di riscossione e di raccolta del risparmio postale emesso da Cassa Depositi e Prestiti e assistita dalla garanzia dello Stato Italiano.
Fu fondata nel 1862 come azienda autonoma che gestiva in monopolio dei servizi postali e telegrafici per conto dello Stato, divenendo in seguito un ente pubblico economico fino al 1998.
L'azienda era sotto le dipendenze del Ministero dei lavori pubblici accorpando i vari servizi postali sparsi per il neonato regno. Nel 1889 fu posta alle dipendenze del Ministero delle poste e dei telegrafi, che confluì poi nei ministeri delle Poste e delle Telecomunicazioni e dei Trasporti. Wikipedia
Fondazione
5 mag 1862
Sito web
Dipendenti
120.122